Programma sviluppo comunale per il territorio e il paesaggio (PSCTP)

Da luglio 2020 è in vigore la legge per lo spazio e il paesaggio. La legge stabilisce che ogni comune altoatesino deve redigere un programma di sviluppo comunale per il territorio e il paessaggio come strumento di pianificazione a lungo termine. 

GProRL

Si tratta di uno dei più importanti e vasti processi di pianificazione del nostro comune. Il programma definisce la direzione in cui Parcines dovrebbe svilupparsi. 

Stabilisce la direzione in cui Parcines deve svilupparsi. I temi da affrontare nel programma di sviluppo comunale includono i cambiamenti demografici e i loro effetti sulla struttura degli insediamenti, gli sviluppi dell'economia, del turismo e della mobilità, nonché i necessari adattamenti ai cambiamenti climatici. Alcune tematiche, come la mobilità e l'accessibilità, vengono sviluppate insieme ai comuni limitrofi di Naturno, Plaus e Senales.

Nell'autunno del 2022, il Consiglio Comunale ha deciso di avviare le attività di pianificazione per l'elaborazione del programma di sviluppo comunale e ha approvato l'accordo di cooperazione intercomunale con i comuni limitrofi di Naturno, Plaus e  Senales.

Il processo è accompagnato da tecnici della pianificazione territoriale e durerà fino alla fine del 2024. 

In sostanza, il programma di sviluppo della comunità sarà elaborato in tre fasi: 

  • a che punto siamo? (analisi della situazione attuale), 
  • dove vogliamo andare? (sviluppo degli obiettivi) e 
  • come raggiungere gli obiettivi stabiliti? (parte programmatica).

ITA